Ecco a voi la seconda puntata di: Come risolvo la cena!
È idea comune che i piatti della tradizione richiedano preparazioni lunghe o particolarmente laboriose. Con qualche accorgimento ed un po’ di fantasia li possiamo rendere davvero semplici.
Ieri sera avevo poco tempo per preparare la cena ed il frigo discretamente vuoto. Per fortuna cipolla e carote non mancano mai, c’era anche un bel cespo di radicchio e… Il caso ha voluto che il mese scorso avessi congelato dei bei fagioli freschi (Potremmo parlare per ore della funzione salvavita del congelatore).
Così mi sono messa all’opera e il piatto che ne è uscito… beh, non è rimasto nulla.
A voi la mia personalissima versione di radicchio e fagioli – versione ultra semplice.
Ingredienti per 2 persone:
- 300 g di fagioli freschi
- 1 cipolla bianca
- 1 carota
- brodo vegetale
- radicchio rosso
- olio Evo
- aceto di vino bianco
- sale e pepe
Preparazione:
Tagliate a piccoli cubetti la cipolla e la carota e ne fate un leggero soffritto. Una volta che queste verdurine sono dorate ci aggiungete i fagioli ed una tazza di brodo vegetale, il tutto in una pentola a pressione. La quantità del brodo dipende da come volete ottenere i fagioli. Personalmente preferisco che questo “minestrone” non sia troppo liquido, perciò ne ho messo solo una tazza.
Chiudete la pentola a pressione e la fate andare per circa 40 minuti.
Durante questi 40 minuti potete fare un sacco di cose tra cui pulire il radicchio e prepararne due belle terrine che verranno condite con sale, pepe e aceto bianco.
Quando i fagioli saranno pronti li aggiungete al radicchio e… buon appetito!