Prima di salutarci per le vacanze vi proponiamo la ricetta di Marta che ci ha preparato delle delicate penne con crema di asparagi, piselli e ricotta.
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di asparagi freschi
- 150 g di piselli surgelati
- 200 g di ricotta di capra
- 280 g di penne riso e mais
- 3 cucchiai di parmigiano
- la buccia di mezzo limone
- 1 cucchiaio di pinoli
- olio evo
- pepe bianco
- un pugno di basilico
Preparazione:
Portare ad ebollizione l’acqua per la pasta, aggiungerci i gambi degli asparagi (dopo averli pelati) e cuocerli per circa 10 min, passati 5 min aggiungere i piselli e infine le punte. Passato il tempo scolarli e metterli da parte, nella stessa acqua cucinare la pasta. Mentre la pasta cuoce, preparare la crema: mettere nel mixer i gambi degli asparagi, i piselli, la ricotta, un cucchiaio di olio, la buccia di limone, basilico, parmigiano e frullare finché non diventa una crema omogenea. Versare il tutto in una terrina, quando la pasta sarà cotta, versarla nella terrina e mescolare bene. Servire nei piatti decorando con le punte degli asparagi ed una macinata di pepe.
Proprietà:
Marta ci ha dato lo spunto per parlare della ricotta. Non tutti sanno che la ricotta non è un formaggio.
La ricotta è un latticino ottenuto riscaldando il siero residuato dalla lavorazione del formaggio; non essendo prodotta dalla cagliata ma da un suo sottoprodotto (il siero) non può essere considerate un vero e proprio formaggio.
Le proteine del latte si distinguono in caseine (80%) che con i grassi vanno a formare la cagliata e quindi i formaggi e proteine del siero (20%) che entrano nel processo di produzione della ricotta.
Il siero viene salato e scaldato fino a che si formano i fiocchi bianchi composti da proteine del siero, grasso residuo, lattosio e sali minerali.
A seconda della quantità di latte o panna aggiunta al siero, la ricotta può variare di molto la quantità di calorie e macronutrienti, soprattutto per quanto riguarda i grassi, che possono variare dal 5% al 15-20%.
E’ molto importante allora leggere bene le etichette per capire che prodotto stiamo acquistando.
Generlamente i valori nutrizionali della ricotta sono questi:
Quantità per 100 grammi | |
Calorie 174 | |
Lipidi 13 g | |
Acidi grassi saturi 8 g | |
Acidi grassi polinsaturi 0,4 g | |
Acidi grassi monoinsaturi 3,6 g | |
Colesterolo 51 mg | |
Sodio 84 mg | |
Potassio 105 mg | |
Glucidi 3 g | |
Fibra alimentare 0 g | |
Zucchero 0,3 g | |
Proteine 11 g |
Retinolo | 445 IU | Acido ascorbico | 0 mg |
Calcio | 207 mg | Ferro | 0,4 mg |
Vitamina D | 10 IU | Piridossina | 0 mg |
Cobalamina | 0,3 µg | Magnesio | 11 mg |