Corso di Mindfulness on Line (Estate 2020)
Protocollo MBSR – Mindfulness Based Stress Reduction
Tutti conosciamo lo stress, pochi di noi sanno come gestirlo. Con questo protocollo impareremo a riconoscere i nostri automatismi, a conoscere i nostri pensieri, emozioni, sensazioni e a rispondere in piena consapevolezza alle situazioni difficili.
Obiettivi del corso:
- Entrare in contatto con le nostre esperienze interiori
- Osservare, riconoscere e comprendere i nostri automatismi
- Accogliere ed affrontare le situazioni difficili, causa di stress
- Gestire le emozioni e il flusso dei pensieri ricorrenti
- Coltivare un’attenzione e un’attitudine non giudicante
- Prenderci cura di noi stessi
- Aprire uno spazio vuoto tra evento e risposta
Modalità:
- 8 incontri settimanali della durata di 2 ore ciascuno
- 1 giornata intera nel week end
- Collegamento attraverso la piattaforma Microsoft Teams
- Pratiche di consapevolezza ed attività di gruppo guidate
Costo:
- 200,00 euro
Calendario (ogni lunedì dalle ore 20.00):
- Lunedì 8 giugno
- Lunedì 15 giugno
- Lunedì 22 giugno
- Lunedì 29 giugno
- Lunedì 6 luglio
- Lunedì 13 luglio
- Lunedì 20 luglio
- Lunedì 27 luglio
- Giornata intensiva
- Sabato 18 luglio
Corso di Mindfulness on Line (Estate 2020)
Protocollo MB-Eat – Mindfulness Based Eating Awareness Training
Il protocollo MB-Eat ci permette di fare chiarezza sui nostri comportamenti e atteggiamenti verso il cibo che sorgono in modo automatico. Imparando a riconoscerli ci sarà più semplice controllarli e fare le nostre scelte in modo consapevole. Particolare attenzione viene data anche all’aspetto della sostenibilità, dello spreco e delle buone pratiche per il rispetto dell’ambiente.
Obiettivi del corso:
- Utilizzare i 5 sensi per la scelta degli alimenti, che siano così soddisfacenti per noi, e nello stesso tempo nutrienti per il corpo.
- Riconoscere le nostre abituali risposte al cibo (mi piace – lo voglio, non mi piace – non lo voglio, neutro – non mi interessa) senza giudicare.
- Diventare consapevoli del senso di fame e di sazietà per decidere se iniziare o smettere di mangiare
- Riconoscere che non esiste un modo giusto o sbagliato di mangiare, ma diversi gradi di consapevolezza che circondano l’esperienza con il cibo
- Dirigere la propria attenzione momento per momento al fatto che si sta mangiando
- Essere consapevoli che si possono fare delle scelte alimentari che supportano la salute e il benessere, disattivando il proprio “pilota automatico”
- Essere consapevoli dell’interconnessione tra la terra, gli esseri viventi, le pratiche culturali e l’impatto delle scelte alimentari su tali sistemi.
- Osservare i pensieri come semplici pensieri, semplici eventi mentali che vanno e vengono
Modalità:
- 9 incontri settimanali della durata di 2 ore ciascuno
- Collegamento attraverso la piattaforma Microsoft Teams
- Pratiche di consapevolezza ed attività di gruppo guidate
Costo:
- 180,00 euro
Calendario (ogni martedì dalle ore 20.30):
- Martedì 9 giugno
- Martedì 16 giugno
- Martedì 23 giugno
- Martedì 30 giugno
- Martedì 7 luglio
- Martedì 14 luglio
- Martedì 21 luglio
- Martedì 28 luglio
- Martedì 4 agosto